TRA FIORI E PAROLE
Workshop d’acquarello, sulle tracce di Katherine Mansfield
A cura di Silvia Molinari e Isabella Rizzato
17 e 18 Maggio 2025
Giardino della Torre e delle piante tenaci - Zovencedo (VI)
Anche questa primavera ci incontreremo per un nuovo appuntamento del ciclo Scrittrici e Giardini e la protagonista sarà Katherine Mansfield.
Torneremo nell'incantevole “Giardino della Torre e delle piante tenaci” della paesaggista e agronoma Camilla Zanarotti: affacciato su un meraviglioso panorama, si sviluppa in terrazze degradanti ed è il luogo ideale per ripercorrere i giardini tanto amati dalla scrittrice neozelandese.
Silvia ci guiderà nel ritratto ad acquerello delle variegate e sorprendenti fioriture di maggio, oppure nella scelta di uno scorcio del Giardino della Torre.
Quando i soggetti e l’ambientazione sono così numerosi e peculiari, la selezione e la fase di composizione sono particolarmente importanti al fine di ottenere un’armonica interpretazione su carta.
Dopo la realizzazione del disegno preparatorio, ci dedicheremo alla scelta delle tonalità presenti nella nostra tavolozza per dare vita a un’opera dai tratti freschi, incisivi ed eleganti.
Durante il seminario Isabella Rizzato leggerà alcuni passi tratti dalle opere di Katherine Mansfield, evidenziando alcune delle numerose immagini che ha dedicato alla natura.
- QUANDO: 17–18 maggio 2025
- DOVE: Giardino della Torre e delle piante tenaci - Via Ca' Martina 30 - 36020 Zovencedo (VI)
- ORARI: 10.00 -18.00 - Pausa pranzo di un’ora con pasto incluso nel prezzo del corso: per cortesia comunicare eventuali intolleranze.
- Termine ultimo per l’iscrizione e il pagamento della quota di partecipazione: 30 aprile 2025
Si consiglia una conoscenza base delle tecniche dell’acquarello.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: info@theartsbox.com
In collaborazione con The Arts Journey
L’incontro si avvarrà della collaborazione di Winsor & Newton, produttore dei colori ad acquarello per eccellenza, che per l'occasione fornirà ai partecipanti alcuni campioni di materiali da provare, e di Borciani e Bonazzi, ditta di pennelli d'alta qualità, che regalerà ai partecipanti una selezione dei loro prodotti.
Silvia Molinari
Silvia Molinari è una pittrice piacentina.
Conserva una costante attrazione per gli spazi aperti, in natura e sul foglio di carta, per le forme di vita che li popolano in confusa libertà, per le cose che cambiano.
È attraverso l’acquerello che meglio manifesta la sua capacità espressiva. La combinazione dei più semplici elementi -acqua, pigmento e grafite su carta- è interprete dei soggetti che più ama riprendere: frammenti vegetali, piccoli animali, foglie e fiori che sembrano essere scivolati un attimo prima sul biancore della carta.
Silvia è rappresentata in Italia dalla galleria Salamon Fine Art di Milano.
Tra le mostre, personali e collettive, a cui ha preso parte: sede regionale della Biennale di Venezia, Emilia-Romagna; Affordable Art Fair di New York e Milano; Palazzo Incontro, Roma; galleria Ginza 1 Chome di Tokyo.
Ha illustrato l’albo poetico “Il Cosario”, Edizioni Corsare 2016, “Prendere il Volo”, edito da Topipittori nel 2020 e “Il verso del fiore”, Amos Edizioni 2022.
Ha collaborato con la rivista Gardenia e con la LIPU, lega italiana protezione uccelli. Nel 2019 ha illustrato il testo “Conoscerli, Proteggerli”, dedicato al riconoscimento e stato di conservazione degli uccelli in Italia.
Ama l’insegnamento e da anni guida seminari d’acquerello.