Domenica 23 marzo - Chiesa San Bartolomeo - Arzignano, ore 17.00
Fernando Aguiar: Sound Poetry CXV - performance
Kinga Toth: MariaMachina - performance
Fernando Aguiar, nato a Lisbona nel 1956, si è dedicato fin dal 1972 alla poesia visiva e sperimentale usando tecniche e supporti diversificati. Ha pubblicato 48 libri di poesia performativa ed è incluso in svariate antologie internazionali di poesia visiva. Dal 1983 ha partecipato a più di 120 festival internazionali di poesia e performance, in 26 differenti paesi. Aguiar ha organizzato anche, dal 1985, diverse mostre di poesia visiva e festival poetici. Nel 2005 ha creato l’“Ecological Sonnet”, un sonetto di 110x36 metri, composto di 70 alberi. Nel 2021 ha ricevuto la Menzione Speciale della Fondazione Bonotto all’interno del Bernard Heidsieck-Centre Pompidou Prize.
Méntion Speciale Fondazione Bonotto 2021
Kinga Toth, scrittrice, poetessa visiva e sonora, performer, insegnante, traduttrice scrive in ungherese, tedesco e inglese e presenta il suo lavoro in performance, mostre e festival internazionali. Kinga Toth ha ricevuto l’Hugo Ball Förderpreis per il suo lavoro letterario- intermediale in lingua tedesca e anche il Prix Bernard Heidsieck - Centre Pompidou per il suo lavoro letterario performativo. Nel 2022 con la compositrice-musicista Silvia Rosani hanno vinto l’Hannsmann-Stipendium a Stoccarda. MARIAMACHINA unisce canti, canzoni, cori e mormorii, formulazioni di recitativi, filastrocche e preghiere, ispirati ai riti monastici delle suore. L’artista sperimenta riti ed esercizi incentrati sul corpo, la parola e l’anima, oltre al concetto di silentium. MARIAMACHINA è pubblicato su Hinge Thunder, l’etichetta di nastri lanciata da Zsolt Sőrés.
Prix de l’année 2020
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria a: info@atipografia.it